Data Engineer
SPECIALIZZATI NELLA PROFESSIONE DEL FUTURO CON IL NUOVO PROGRAMMA PER DATA ENGINEER

Il Data Engineer è un professionista il cui compito è preparare i dati per usi analitici o operativi, garantendone la disponibilità, la qualità e fruibilità. Durante il corso sarà approfondita la progettazione di database, la conoscenza dei dati e la loro elaborazione, i linguaggi (i.e. Python) per descriverli, la capacità di garantire l’accesso e la manipolazione di database.
Saranno affrontati i principali servizi di ingegneria e gli strumenti di versioning e di data visualization (Power Bi), oltre chestrumenti ETL (Extract/Transform/Load), sigla che definisce il processo utilizzato per trasformare dati grezzi in informazioni fruibili per creare e gestire i lavori di integrazione dei dati.
Al termine del percorso, tutti i partecipanti sosterranno un colloquio con un’azienda del network Generation.
Cosa ti offriamo?
Formazione gratuita – Programma full-time, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00 per 14 Settimane. Tutto interamente on-line.
Colloqui di lavoro – Generation Italy offrirà agli studenti che porteranno a termine il corso, almeno un colloquio di lavoro con un’azienda del network Generation. Ti aiuteremo a preparare il tuo curriculum e a preparare i colloqui di selezione.
Durata
14 settimaneCorso interamente online. Dal lunedì al venerdì (9.00 - 18.00) con obbligo di frequenza
PRONTO PER INIZIARE
- 5 minuti 1
Iscrizione
Comincia qui il tuo processo di selezione online
- 15 minuti 2
Test attitudinale
Vogliamo conoscere un po’ meglio le tue attitudini, mostraci come reagisci in certe situazioni
- 15 minuti 3
Test di logica
Rispondi a queste 15 domande e mostraci le tue capacità di ragionamento
- 15 minuti 4
Guarda questo video
Guarda questo video e rispondi alle domande
- 15 minuti 5
Leggi l'articolo
Leggi questo articolo e rispondi alle domande
Cosa fa il data analyst?
Il Data Analyst si occupa di organizzare, estrapolare e interpretare i dati. Scopo delle sue analisi è quello di individuare le informazioni e analizzare gli elementi fondamentali a supportare il processo decisionale di un'azienda.
Più precisamente il Data Analyst:
− raccoglie i dati da diverse fonti e li organizza
− struttura e analizza i dati utilizzando fogli di calcolo e database
− interpreta i dati e comunica i risultati tramite applicativi di Data Visualization
Competenze acquisite
Abilità tecniche
- Introduzione alla programmazione in Python
- Basi dati e DBMS
- Le architetture del Software
- Software development - pratiche e strumenti
- Transazioni e Database Transazionali
- PowerBi
Abilità comportamentali
- Teamwork
- Time management
- Comunicazione
- Persistenza e Responsabilità
- Orientamento al futuro