Green Skills Academy

Fondazione Snam in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Fondazione Generation Italy per un futuro più sostenibile per i giovani nel Mezzogiorno

Green Skills Academy è un’iniziativa nata dall’idea di Fondazione Snam ETS e sviluppata in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Fondazione Generation Italy ETS con l’obiettivo di offrire a 40 giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) del Sud Italia, tra i 18 e i 29 anni, l’opportunità di accedere a percorsi formativi tecnico-specialistici e a concrete opportunità professionali nel settore della transizione energetica.

L’iniziativa prende il via con un progetto pilota e partirà dai territori di Catania e Brindisi, grazie alla partecipazione delle organizzazioni sociali locali, Isola Catania e Brindisi & C. ETS, con l’intento di estendere il progetto ad altri territori.  Lo scopo è formare i giovani come Tecnici Installatori di Pannelli Fotovoltaici attraverso un programma di formazione inclusivo, esperienziale e intensivo, completato da un percorso di orientamento nel settore della transizione energetica.

PER PARTECIPARE:

  1. Scegli qui sotto se candidarti per Catania o Brindisi e clicca sul bottone “Candidati”
  2. Registrati sul portale
  3. Segui gli step indicati nel portale
  4. Aspetta la convocazione per i colloqui!

Corso per Installatore di Pannelli Fotovoltaici

3 Marzo 2025

Il percorso formativo, completamente gratuito per i partecipanti in quanto sostenuto da Fondazione Snam e Intesa Sanpaolo, è pensato per fornire le competenze tecniche e trasversali necessarie a diventare installatore/installatrice di impianti fotovoltaici, una figura professionale sempre più richiesta nel settore tecnico-energetico. Il programma include l’acquisizione di competenze tecniche, come i principi di elettricità, elettronica ed elettrotecnica, le tecnologie e componenti degli impianti fotovoltaici (pannelli, inverter, sistemi di accumulo e monitoraggio), le tecniche di cablaggio, installazione, collaudo e manutenzione, oltre alla normativa di settore e alla messa in sicurezza del cantiere. Il corso sviluppa anche competenze trasversali, tra cui lavoro di squadra, gestione del cliente e preparazione al lavoro tramite revisione del CV, simulazioni di colloqui e utilizzo di LinkedIn. Al termine della formazione, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere almeno un colloquio di lavoro con aziende partner e riceveranno supporto personalizzato da un mentor durante il corso e nei 3 mesi successivi, per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.

A chi è rivolto

  • Giovani tra i 18 e i 29 anni in cerca di occupazione residenti a Catania e Brindisi
  • Disponibilità a frequentare 8 settimane di corso full-time (9-18) con frequenza obbligatoria: 5 settimane online e 3 in presenza
  • Non sono richiesti titoli di studio, esperienze pregresse o competenze specifiche: l’ammissione avviene tramite un breve percorso di selezione per valutare motivazione e interesse.
  • Forte motivazione a intraprendere una carriera professionale in ambito tecnico-energetico

Catania

3 MARZO 2025

CANDIDATI

Brindisi

3 MARZO 2025

CANDIDATI

Un progetto in collaborazione con:

  • Fondazione Snam Logo
  • GE Intesa Logo
  • Generation Italy Logo

con la partecipazione di:

  • Brindisi & C. Logo
  • Isola Catania Logo