
Che cosa fa un/a customer care specialist
Un/una Customer Care Specialist è la figura che si occupa di gestire le relazioni con i clienti, garantendo loro assistenza e soddisfazione in ogni fase del rapporto con l’azienda.
In particolare, il Customer Care Specialist risponde a richieste di informazioni, reclami o problemi tecnici, tramite canali come telefono, email, chat o social media; analizza le esigenze dei clienti e propone soluzioni rapide e personalizzate; monitora la qualità del servizio e raccoglie feedback per migliorare prodotti e processi aziendali; gestisce con empatia situazioni complesse, mantenendo un tono professionale e positivo.
Inoltre, chi si occupa di customer care collabora con i reparti tecnici, commerciali o logistici per risolvere le segnalazioni e utilizza software CRM (Customer Relationship Management) per tracciare le interazioni.
Il Customer Care Specialist è il volto umano dell’impresa, colui/colei che trasforma un problema in un’occasione di fiducia, contribuendo alla fidelizzazione del cliente e alla reputazione dell’azienda.
Il corso
Il corso per Customer Care Specialist di Generation Italy offre la possibilità di acquisire le competenze comunicative, digitali e relazionali necessarie per intraprendere una carriera nel servizio clienti e nella gestione delle relazioni con il pubblico.
Durante il percorso, apprenderai le tecniche di comunicazione efficace, la gestione dei reclami, l’utilizzo dei principali strumenti digitali e CRM, oltre alle metodologie di lavoro in team e di problem solving orientato al cliente.
La formazione, totalmente gratuita, si svolge in modalità full time (dalle 9 alle 18) ed è progettata per essere intensiva, pratica e orientata al mondo del lavoro. Al termine del corso, è garantito almeno un colloquio di lavoro con una delle aziende partner di Generation Italy.
A chi è rivolto
- Giovani in cerca di occupazione tra i 18 e i 29 anni
- Disponibilità a frequentare le settimane di corso full-time con frequenza obbligatoria (completamente online)
- Disponibilità e volontà di lavorare nella città scelta durante le selezioni
- L’attività formativa è sempre sospesa nelle due settimane centrali di agosto.
Nota importante:
Per essere ammessi ai corsi previsti nelle città della Lombardia, è necessario:
- Avere 18-29 anni
- non essere occupati né iscritti a un percorso di studi al momento della candidatura;
- essere in possesso di residenza o domicilio nella Regione Lombardia.
Argomenti del corso
- Introduzione al ruolo e contesto aziendale (Customer Service; differenza tra servizio e assistenza; ruolo del customer care in azienda; Customer Journey e touchpoint; panorama multicanale/omnicanale)
- Comunicazione efficace e relazioni con il cliente (Principi di comunicazione interpersonale; ascolto attivo; empatia; gestione obiezioni; assertività; linguaggio verbale e non verbale; gestione del tono e stile di conversazione)
- Gestione delle richieste e reclami (Tipologie di richieste (informazioni, problemi tecnici, reclami); protocolli per il trattamento dei reclami; escalation; politiche di rimborso / reso; procedure interne
- Strumenti digitali e CRM (Introduzione ai sistemi CRM e software di ticketing; uso pratico di strumenti di helpdesk; gestione multicanale (e-mail, chat, social, telefono); integrazione con altri sistemi aziendali)
- KPI e metriche del servizio clienti (Metriche chiave; dashboard e reportistica; analisi dati per migliorare il servizio; monitoraggio e valutazione delle performance)
- Soft skills (Gestione dello stress; problem solving; resilienza; lavoro in team; gestione del tempo e priorità)
Che cosa offriamo
- Formazione gratuita. Acquisirai le competenze richieste dalle aziende
- Colloquio di lavoro garantito. Al termine del percorso di formazione, ti aspetta l’opportunità di sostenere almeno un colloquio di lavoro con le aziende della rete dei Partner di Generation Italy
- Supporto di un mentor. Durante la formazione e fino a 3 mesi dopo la conclusione del programma, sarai seguito da un mentor che ti supporterà in aula e nella fase di colloqui con le aziende.