Che cosa fa una/un Insurance Data & Risk Analyst

L’Insurance Data & Risk Analyst è la figura chiave che valuta e gestisce il rischio assicurativo. È il professionista che, con analisi e visione, decide quali rischi assumere e a quali condizioni: un ruolo strategico che, all’interno di una compagnia assicurativa, tiene in equilibrio tutela, sostenibilità e valore per il cliente.

I compiti strategici di un Insurance Data & Risk Analyst sono:

  • Analisi delle richieste di copertura da parte di privati o aziende
  • Esame dei dati e le informazioni disponibili
  • Coerenza delle condizioni contrattuali e di prezzo con le politiche della compagnia
  • Definizione delle condizioni della polizza: premio, massimali, franchigie e clausole

È una professione che richiede capacità analitiche, attenzione ai dettagli e conoscenze tecniche del mercato assicurativo, ma anche competenze relazionali per interagire con broker e agenti.

L’Insurance Data & Risk Analyst svolge un ruolo strategico per le compagnie, perché il suo giudizio contribuisce a mantenere l’equilibrio tra competitività commerciale e sostenibilità economica del portafoglio assicurativo.

Il corso

Il corso online per Insurance Data & Risk Analyst di Generation Italy forma professionisti capaci di analizzare, valutare e gestire i rischi nel settore assicurativo, un ruolo chiave per la stabilità e la fiducia del sistema.

Attraverso un percorso intensivo e pratico, gli studenti acquisiscono solide basi tecniche sul funzionamento del mercato, i prodotti assicurativi, la normativa e la gestione del rischio.

I moduli digitali e data-driven introducono strumenti avanzati di analisi e reporting, insieme alle più recenti innovazioni insurtech e AI applicate alla sottoscrizione delle polizze assicurative. Il programma dedica ampio spazio alle tecniche di pricing, redazione delle polizze e monitoraggio dei portafogli.

La formazione, totalmente gratuita, si svolge in modalità full time (dalle 9 alle 18) ed è progettata per essere intensiva, pratica e orientata al mondo del lavoro. Al termine del corso, è garantito almeno un colloquio di lavoro con una delle aziende partner di Generation Italy.

 

A chi è rivolto

  • Giovani in cerca di occupazione 
  • Disponibilità a frequentare le 8 settimane di corso full-time con frequenza obbligatoria 
  • Disponibilità e volontà di svolgere colloqui nella città in cui si è svolta la candidatura
  • L’attività formativa è sempre sospesa nelle due settimane centrali di agosto

Nota importante:
Per essere ammessi ai corsi previsti nelle città della Lombardia, è necessario:

  • Avere 18-29 anni
  • non essere occupati né iscritti a un percorso di studi al momento della candidatura
  • essere in possesso di residenza o domicilio nella Regione Lombardia

Argomenti del corso

  • Fondamenti del mondo assicurativo: Nascita e funzione dell’assicurazione; attori e struttura del mercato; rami danni e vita; principi economici e mutualità; elementi di diritto assicurativo; normativa europea e tutela del consumatore
  • Tecnica assicurativa e prodotti: Tipologie di polizze; clausole, esclusioni, franchigie e massimali; ciclo di vita del contratto; riassicurazione e coassicurazione; gestione dei sinistri e performance delle compagnie
  • Data & Digital Skills per l’assicurazione: Digitalizzazione del settore; ecosistema insurtech; raccolta e analisi dei dati; Excel avanzato e Power BI; dashboard e data visualization; introduzione all’AI e ai modelli predittivi di rischio
  • Tecniche di Underwriting: Ruolo e responsabilità dell’underwriter; analisi qualitativa e quantitativa del rischio; pricing e costruzione della tariffa; redazione e revisione delle polizze; gestione del portafoglio e monitoraggio dei KPI
  • Comunicazione e negoziazione professionale: Rapporto con broker, agenti e clienti; gestione delle obiezioni; presentazione delle proposte; comunicazione assertiva e scrittura tecnica; etica e trasparenza nella selezione del rischio
  • Soft Skills per l’Underwriter: Comunicazione efficace e ascolto attivo; pensiero critico e problem solving; gestione del tempo e del carico di lavoro; collaborazione interfunzionale; intelligenza emotiva e gestione dello stress; mentalità di crescita
  • Laboratorio pratico di Underwriting: Simulazione completa del processo: analisi del rischio, calcolo premi, redazione della polizza, negoziazione e presentazione; esercitazioni con dati reali; project work finale con discussione davanti al comitato tecnico

Che cosa offriamo

  • Formazione gratuita. Imparerai tutto ciò che ti serve per avere successo nel ruolo
  • Contatti con aziende che assumono. Generation ti mette in contatto con i/le datori/datrici di lavoro che sono alla ricerca di talenti, ti sostiene in questo percorso attraverso un servizio di mentorship e ti aiuta nella transizione verso la vita lavorativa
  • Supporto di un mentor. Durante la formazione e fino a 3 mesi dopo la conclusione del programma, sarai seguito da un mentor che ti supporterà in aula e nella fase di colloqui con le aziende