
Cosa fa un Progettista CAD-CAM?
Un/una progettista CAD CAM ha il compito di progettare prodotti di tipo industriale, che – una volta progettati – saranno prodotti. La componente CAD (Computer Aided Design) è legata alla progettazione, la parte CAM (Computer Aided Manifacturing) alla programmazione delle macchine industriali, che realizzano il prodotto secondo il progetto.
Tra le mansioni svolte da un progettista CAD CAM troviamo:
- Progettazione di componenti industriali mediante l’utilizzo di sistemi informatici CAD-CAM
- Progettazione di macchinari industriali
- Creazione di disegni utili alla realizzazione del progetto
- Ingegnerizzazione del progetto destinato al reparto di produzione
- Condivisione delle istruzioni necessarie per un corretto funzionamento dei macchinari del reparto di produzione
Il corso
Il corso per Progettista CAD-CAM di Generation Italy offre la possibilità di acquisire le competenze tecniche e trasversali necessarie per iniziare una carriera nel campo della progettazione industriale assistita da software.
Durante il percorso, apprenderai come utilizzare strumenti CAD-CAM per progettare componenti e macchinari industriali, ingegnerizzare soluzioni pronte per la produzione e programmare macchine utensili CNC (Controllo Numerico Computerizzato). Il corso ti guiderà attraverso esercitazioni pratiche e lavori in team, permettendoti di affrontare un progetto dalla fase creativa a quella esecutiva.
La formazione, totalmente gratuita, si svolge in modalità full time (dalle 9 alle 18) ed è progettata per essere intensiva, pratica e orientata al mondo del lavoro. Al termine del corso, è garantito almeno un colloquio di lavoro con una delle aziende partner di Generation Italy.
A chi è rivolto
- Giovani tra i 18 e i 45 anni in cerca di occupazione
- Disponibilità a frequentare 6 settimane di corso full-time (8 ore al giorno) con frequenza obbligatoria (on-line)
Argomenti del corso
Competenze tecniche
- Introduzione al CAD e al CAM: differenze e ambiti di applicazione e panoramica dei software più utilizzati
- Interfaccia e comandi base di un software CAD
- Concetti di modellazione 2D: creazione e modifica di disegni tecnici; Layer, quote, tratteggi
- Modellazione 3D: estrusioni, rivoluzioni, sweep, loft; operazioni booleane; assemblaggi e vincoli
- Collegamento tra il modello 3D e il percorso utensile
- Simulazione delle lavorazioni
- Creazione del programma di lavorazione CAM
- Controllo collisioni e ottimizzazione dei percorsi
- Generazione del codice CNC
Competenze soft
- Comunicazione tecnica e presentazione dei progetti
- Lavoro di squadra e collaborazione con altre figure (ingegneri, operatori macchina, clienti)
- Gestione del tempo e del progetto
- Introduzione agli standard di qualità e sicurezza
- Problem solving
- Attenzione ai dettagli e precisione
- Accompagnamento al lavoro: revisione CV, colloquio di lavoro, Linkedin
Che cosa offriamo
- Formazione gratuita. Imparerai tutto ciò che ti serve per avere successo.
- Contatti con aziende che assumono. Generation ti mette in contatto con i/le datori/datrici di lavoro che sono alla ricerca di talenti, ti sostiene in questo percorso attraverso un servizio di mentorship e ti aiuta nella transizione verso la vita lavorativa.
- Supporto di un mentor. Durante la formazione e fino a 3 mesi dopo la conclusione del programma, sarai seguito da un mentor che ti supporterà in aula e nella fase di colloqui con le aziende.