Che cosa fa una/un Promotore Assicurativo

Il Promotore Assicurativo è la persona che aiuta famiglie, professionisti e imprese a proteggersi dai rischi della vita e del lavoro.
Lavora a stretto contatto con i clienti, ascolta i loro bisogni e propone le soluzioni assicurative più adatte, dall’auto alla casa, dalla salute al futuro previdenziale.

Nel concreto, una/un Promotore Assicurativo:

  • Incontra i clienti, capisce le loro esigenze e spiega in modo semplice i diversi tipi di polizze
  • Propone e gestisce i contratti assicurativi, occupandosi di preventivi, sottoscrizioni e rinnovi
  • Mantiene il rapporto con i clienti nel tempo supportandoli in caso di modifiche o sinistri
  • Collabora con l’agente principale e con la compagnia assicurativa per garantire che ogni polizza sia corretta e aggiornata
  • Sviluppa il proprio portafoglio clienti, diventando un punto di riferimento per il territorio

È un ruolo dinamico e relazionale, perfetto per chi ama lavorare con le persone e vuole costruire una carriera commerciale nel settore assicurativo, con possibilità di crescita nel settore.

Il corso

Il corso Promotore Assicurativo di Generation Italy ti prepara a entrare nel mondo delle assicurazioni con una formazione pratica, completa e orientata al lavoro.

Imparerai come funziona il settore assicurativo, come si costruisce una polizza, come si gestiscono i clienti e come si lavora all’interno di un’agenzia.

Attraverso lezioni interattive e simulazioni reali svilupperai tutte le competenze che servono per lavorare fin da subito:

  • conoscenze di base sulle principali tipologie di assicurazioni (auto, casa, vita, salute, ecc.)
  • tecniche di vendita e consulenza al cliente
  • uso di strumenti digitali e gestionali del settore
  • soft skills fondamentali come comunicazione efficace, empatia e orientamento agli obiettivi

Alla fine del percorso, sarai pronto/a per iniziare la tua carriera in un’agenzia assicurativa come promotore assicurativo, consulente assicurativo o collaboratore di rete commerciale, con la possibilità di crescere professionalmente verso ruoli di maggiore responsabilità.

 

 

A chi è rivolto

  • Giovani in cerca di occupazione 
  • Disponibilità a frequentare le settimane di corso full-time con frequenza obbligatoria 
  • Disponibilità e volontà di svolgere colloqui nella città in cui si è svolta la candidatura
  • L’attività formativa è sempre sospesa nelle due settimane centrali di agosto

Nota importante:
Per essere ammessi ai corsi previsti nelle città della Lombardia, è necessario:

  • Avere 18-29 anni
  • non essere occupati né iscritti a un percorso di studi al momento della candidatura
  • essere in possesso di residenza o domicilio nella Regione Lombardia

Argomenti del corso

  • Digital Workplace: Uso professionale di Excel, PowerPoint e VBA per l’analisi e la presentazione dei dati, Introduzione a Power BI per creare dashboard e report interattivi, Fondamenti di Data Management: raccolta, archiviazione e qualità dei dati, Introduzione a Big Data, Intelligenza Artificiale e Machine Learning applicati al mondo assicurativo
  • Tecnica Assicurativa: Fondamenti del contratto di assicurazione e principi giuridici di base, Classificazione dei rami assicurativi, Tecniche di tariffazione e valutazione del rischio, Gestione e liquidazione sinistri, Contesto normativo e vigilanza del settore assicurativo
  • Distribuzione Assicurativa del Futuro: I nuovi canali di distribuzione e i principali competitor digitali, Il Service Blueprint per mappare il percorso del cliente, L’agente come orchestratore della relazione: dal primo contatto alla fidelizzazione, Costruire una carriera nella rete assicurativa
  • Soft Skills: Comunicazione efficace e collaborazione, Proattività e orientamento al cliente, Analisi dei bisogni e presentazione del prodotto, Gestione del rifiuto e della motivazione personale, Empatia, Uso delle emozioni e valori aziendali

Che cosa offriamo

  • Formazione gratuita. Imparerai tutto ciò che ti serve per avere successo nel ruolo
  • Contatti con aziende che assumono. Generation ti mette in contatto con i/le datori/datrici di lavoro che sono alla ricerca di talenti, ti sostiene in questo percorso attraverso un servizio di mentorship e ti aiuta nella transizione verso la vita lavorativa
  • Supporto di un mentor. Durante la formazione e fino a 3 mesi dopo la conclusione del programma, sarai seguito da un mentor che ti supporterà in aula e nella fase di colloqui con le aziende