
Che cosa fa un Tecnico della Termoidraulica per le Energie Rinnovabili
Il termoidraulico è un tecnico specializzato nell’istallazione, ampliamento, riparazione e manutenzione di impianti termici, idrosanitari e di condizionamento innovativi, in conformità con le normative vigenti.
Questa figura specializzata è dotata di competenze tecniche, manuali e di gestione, che la rendono capace di:
- decodificare le specifiche indicate dalla progettazione
- mettere in posa gli elementi necessari all’installazione degli impianti
- attivare gli impianti
- manutenere gli impianti
- diagnosticare e riparare eventuali guasti
Questa figura è sempre più richiesta grazie alla transizione energetica e agli incentivi per il risparmio energetico (es. conto termico, Superbonus, certificazioni energetiche). Il Tecnico della Termoidraulica specializzato in Energie Rinnovabili può lavorare presso aziende installatrici, studi di progettazione, imprese edili o come libero professionista.
Il corso
Il corso per Tecnico della Termoidraulica specializzato in Energie Rinnovabili è un percorso pensato per fornire le competenze pratiche e teoriche necessarie a operare con successo nel settore della sostenibilità energetica. Le lezioni sono organizzate in formula intensiva, alternando momenti di didattica frontale, laboratori pratici ed esercitazioni sul campo.
La formazione, erogata in formula full time (dalle 9 alle 18), totalmente gratuita, alterna momenti di didattica frontale, laboratori pratici ed esercitazioni sul campo. Il corso dura 8 settimane con 4 settimane di formazione online e 4 settimane in laboratorio. La didattica, intensiva, pratica ed esperienziale, è focalizzata sull’acquisizione di competenze tecniche, comportamentali, attitudinali, e trasversali.
Al termine del percorso, tutti i partecipanti potranno sostenere almeno un colloquio di lavoro con le aziende partner di Generation Italy.
A chi è rivolto
Il corso di Generation Italy è rivolto a persone disoccupate, inoccupate, sottoccupate e NEET, tra i 18 e i 45 anni, interessate ad avviare o rilanciare la propria carriera professionale nel mondo delle energie rinnovabili.
Argomenti del corso
Competenze tecniche
Di seguito una lista delle principali competenze:
- Progettazione degli interventi su impianti termoidraulici e di condizionamento
- Tipologia apparecchi, componenti dell’impianto termico, parti delle caldaie, relazioni tra i diversi componenti e accessori
- Prove di funzionamento e taratura delle caldaie
- Gestione di casi di guasto dovuti a malfunzionamento del generatore o dell’impianto
- Smontaggio-pulizia-rimontaggio-verifica: scambiatore primario, bruciatore, componenti accessori
- Analisi di combustione, tenuta dell’impianto/tiraggio della canna fumaria, posa unità interna/unità esterna condizionatori
- Tubazioni di collegamento: materiali, tipologie, sistemi di giunzione
- Lavaggio dei circuiti, pressatura e prove di tenuta, tecnica del vuoto, prova refrigerante
- Sicurezza sul luogo di lavoro
- Interventi manutentivi e loro valutazione
Soft Skills
- Lavoro di squadra
- Attenzione al cliente
- Problem solving
- Attenzione ai dettagli e precisione
- Cura dell’ambiente di lavoro
- Accompagnamento al lavoro: revisione CV, colloquio di lavoro, Linkedin
Che cosa offriamo
- Formazione gratuita. Acquisirai le competenze richieste dalle aziende
- Colloquio di lavoro garantito. Al termine del percorso di formazione, ti aspetta l’opportunità di sostenere almeno un colloquio di lavoro con le aziende della rete dei Partner di Generation Italy
- Supporto di un mentor. Durante la formazione e fino a 3 mesi dopo la conclusione del programma, sarai seguito da un mentor che ti supporterà in aula e nella fase di colloqui con le aziende.