Dal design alla sicurezza informatica: la storia di Lea

“Generation mi ha dato gli strumenti per trasformare la mia passione per la tecnologia in una professione concreta.”
Lea Weyant ha 28 anni, è italo-francese e ha sempre vissuto tra Francia e Italia. Dopo la laurea in Design ottenuta in Francia, ha svolto uno stage in Cina nel 2018 per un’azienda di domotica, dove si è occupata dello sviluppo di prodotti per la casa intelligente. Un’esperienza che ha acceso in lei la curiosità per il mondo tech.
Tornata in Europa, ha lavorato per cinque anni come interior designer per IKEA, mentre si specializzava in marketing digitale. Da lì, il passo verso la tecnologia è stato naturale: “Ho capito che il mio futuro sarebbe stato nel digitale, e volevo mettermi davvero in gioco.”
A farle scoprire Generation Italy è stata sua cugina. Quando ha letto del corso Cybersecurity and System Analyst, realizzato in collaborazione con Bank of America, ha capito che era l’occasione giusta: “Oggi il vero bisogno è proteggere i dati. Prima progettavo spazi per aiutare le persone a vivere meglio, adesso voglio farlo proteggendo ciò che è invisibile, ma essenziale.”
Un corso, tante competenze
Il percorso le è subito sembrato coinvolgente: “I docenti erano preparati, ci davano strumenti pratici e concreti. Ogni lezione aveva un’applicazione reale.”
In particolare, le simulazioni sono state uno degli elementi più significativi:
“La simulazione di colloquio con i professionisti di Bank of America mi ha aiutata tantissimo a capire cosa conta davvero per entrare in un’azienda strutturata. È stato uno sguardo sul futuro.”
Pronta a partire
Il corso si è appena concluso e Lea si prepara ad affrontare la fase di placement. Si vede come junior system analyst, ma sogna anche di crescere nel campo della digital forensics, dove può unire logica, indagine e spirito pratico.
“Grazie a Generation oggi sento di avere gli strumenti per iniziare davvero. So che sarà una sfida, ma sono pronta a mettermi in gioco.”